Raccogliamo i dati forniti dai potenziali candidati a posizioni lavorative all’interno del Gruppo Meliá o presso hotel gestiti con i nostri marchi, principalmente tramite il portale https://careers.melia.com, ma anche durante giornate di reclutamento, fiere del lavoro o direttamente presso le nostre strutture alberghiere. Utilizziamo tali dati per le seguenti finalità:
Valutazione e gestione della tua candidatura
Quando ci fornisci spontaneamente i tuoi dati, senza candidarti a un’offerta specifica, li utilizziamo per creare una banca dati di profili da considerare per future opportunità. Base giuridica: consenso dell’interessato.
Comunicazioni sulle opportunità professionali
Utilizziamo i tuoi recapiti per inviarti offerte di lavoro in linea con il tuo profilo. Base giuridica: interesse legittimo nel contattare candidati idonei.
Gestione dei processi di selezione
Trattiamo i dati dei candidati per valutare l’idoneità a una posizione. Questo può includere:
- Colloqui
- Test di conoscenza e test psicoattitudinali
- Valutazione di lettere di referenze o raccomandazioni
Base giuridica: adozione di misure precontrattuali (art. 6.1.b GDPR).
Ricerca attiva di profili professionali
Trattiamo i dati pubblici su piattaforme professionali per identificare candidati potenziali e invitarli ad iscriversi al nostro portale. Base giuridica: interesse legittimo, ponderato in base a:
- Aspettative ragionevoli dell’interessato
- Beneficio per il candidato (aumento delle opportunità lavorative)
- Limitato impatto sulla privacy
Salvo indicazione contraria, i dati saranno conservati per un anno dall’ultimo aggiornamento. È responsabilità del candidato mantenerli aggiornati.
I dati relativi alla partecipazione a processi di selezione saranno conservati per il tempo necessario a dimostrare il rispetto di eventuali normative applicabili (ad es. piani di uguaglianza).